http://iphone.news.tecnozoom.it/primo-piano/mac-pro-grande-domanda-e-slittamenti-data-consegna-post-11019.html

Il nuovo Mac Pro ha registrato una grande domanda, ma di conseguenza le date di consegna sono slittate, in Italia, a marzo. A poche ore dal rilascio, il nuovo Mac Pro ha già registrato il tutto esaurito ed anche la stessa Apple ha evidenziato come la domanda sia stata elevata. Come già successo lo scorso anno per i nuovi iMac, a Cupertino hanno registato alti livelli di ordinazioni e la produzione, per il momento, non riesce ad avere livelli di produttività elevata. Andiamo a vedere in dettaglio.
Il nuovo Mac Pro è una fantastica workstation, il suo design circolare rappresenta un unico nel panorama dei computer. Tutti coloro che aspettavano l’arrivo del nuovo Mac Pro, però, si sono ritrovati a veder slittare la data di consegna fino al mese di febbraio. Attualmente la situazione sta peggiorando, infatti, alcuni utenti hanno ricevuto notifiche che la loro workstation verrà spedita durante il mese di marzo.
iMac late 2012 e Mac Pro: la storia si ripete?
Già lo scorso anno era successo qualcosa di simile con l’iMac 2012. Apple aveva rilasciato la prima generazione di iPad Mini, la quarta generazione di iPad, ma allo stesso tempo era stato presentato il nuovo iMac late 2012. Quest’ultimo è stato un passo in avanti grazie ad un design che lo rendeva più leggero, più sottile ed includeva un aggiornamento hardware. L’unico problema, tuttavia, riguardò il fatto che il modello da 21.5 pollici venne spedito a partire da novembre, mentre il modello da 27 pollici vide come data di spedizione il mese di dicembre. I problemi che erano stati riscontrati riguardavano, in particolare, il processo produttivo che doveva essere ulteriormente ottimizzato. Tim Cook, inoltre, sottolineò che, riguardando indietro, avrebbe presentato gli iMac 2012 ad inizio del 2013 in modo tale da non obbligare gli utenti ad aspettare per un lungo periodo.
Attesa fino a marzo?
Osservando cosa stia succedendo per il nuovo Mac Pro, sembra che la storia si stia ripetendo. La workstation di Apple, pur essendo stata presentata ufficialmente alla WWDC 2013, venne già sottolineato alla WWDC 2012 che a fine 2013 sarebbe arrivata una versione completamente rinnovata. Un anno dopo, alla WWDC 2013 è stata offerta “un’anteprima” e nei mesi successivi venne rilasciato il video promozionale del nuovo Mac Pro.
Giunti ad ottobre 2013, evento dedicato ad iPad Air ed iPad Mini Retina, Apple rilasciò alcune caratteristiche tecniche del nuovo Mac Pro ed anche il mese di rilascio, dicembre 2013.
Per Apple, annunciare la disponibilità di un futuro prodotto un anno e mezzo prima del lancio è assolutamente un’eccezione. L’obiettivo di questa strategia era quello di aumentare l’hype su questo prodotto e sottolineare ai professionisti il fatto che Apple non li avesse abbandonati.
La produzione del nuovo Mac Pro è iniziata da qualche mese in Texas e, pur essendo una workstation molto costosa e dedicata ad un pubblico ristretto, la stessa Apple è stata sorpresa dal fatto che la domanda sia stata elevata, fin dalle prime ore, e, come sottolineato da un portavoce, sarà necessario un po’ di tempo prima che la produzione riesca a soddisfare gli ordinativi. A differenza dell’iMac late 2012, il nuovo Mac Pro subirà ritardi nelle spedizioni non a causa dei problemi produttivi, bensì dal fatto che la produzione non riesce a star dietro alla richiesta. Crediamo che nelle prossime settimane, dopo le festività natalizie, avremo la possibilità di vedere se la produzione entrerà a pieno regime o sarà necessario, per gli acquirenti, aspettare qualche settimane prima di ricevere il proprio Mac Pro.
643