http://iphone.news.tecnozoom.it/primo-piano/siri-migliori-performance-ed-addio-a-google-post-10973.html

Secondo Gene Munster, Siri ha migliorato le proprie perfomance con l’arrivo di iOS 7 ed allo stesso tempo ha detto addio a Google. Apple, infatti, sta sviluppando Siri con l’obiettivo di diminuire la propria dipendenza dall’azienda di Mountain View, ma allo stesso tempo cerca di offrire servizi in grado di essere superiori rispetto a Google Now. Andiamo a vedere in dettaglio.
Gli assistenti vocali, fino a qualche anno fa, venivano utilizzati solamente per il riconoscimento di poche frasi o parole chiave. Con l’arrivo di Siri, Apple ha rivoluzionato il mondo degli assistenti vocali introducendo algoritmi in grado di comprendere il significato della frase e non solo parole chiave. Gli ingegneri dell’azienda di Cupertino sono al lavoro da tempo su Siri, ed in questi ultimi anni sono state ampiamente migliorate funzioni come il riconoscimento vocale ed anche l’accuratezza nelle risposte. Secondo l’analista di Piper Jaffray, Gene Munster, vi è stato un evidente miglioramento tra Siri in iOS 6 ed in iOS 7 nel riconoscimento vocale con rumori di fondo elevati. Adesso, Siri riesce complessivamente a rispondere alle richieste per un 79%, rispetto al 77% in iOS 6. Non solo, Apple sembra che stia abbandonando Google per dar maggior risalto ai risultati proveninenti da Wolf, Bing e Wikipedia. Rispetto ad iOS 6, la percentuale è scesa di 13 punti circa toccando il 4% e se confrontato con un anno fa, la percentuale è scesa di oltre 23 punti.
Siri VS Google Now
Un’ulteriore sfida è quella tra Siri e Google Now.
L’assistente di Google mantiene un piccolo vantaggio in categorie legate al mondo dell’informazione e delle ricerche, mentre Siri è ancora un passo avanti nella capacità di interagire con i comandi vocali e le funzionalità presenti all’interno dello smartphone. Questi risultati dimostrano come Siri sia altamente ottimizzato per iPhone ed iPad, ma allo stesso tempo Apple desidera ridurre la propria dipendenza da Google e cercare strade alternative, per offrire validi risultati alle ricerche che vengono effettuate ogni giorno con Siri. Cosa ne pensate?
386