http://iphone.news.tecnozoom.it/primo-piano/tim-cook-in-cina-per-iphone-e-china-mobile-post-11093.html

Tim Cook è volato in Cina per l’arrivo di iPhone sul network di China Mobile. Il CEO di Apple, infatti, è riuscito a siglare, verso la fine del 2013, il tanto atteso accordo con China Mobile che permetterà, secondo gli analisti, di vendere ulteriori 30 milioni di iPhone. L’iPhone 5S, in particolare, è stato realizzato in versione oro per attirare l’utenza cinese. Era già da qualche anno che Apple si era interessata al mercato cinese, tuttavia vi sono voluti alcuni anni prima di poter entrare in questo mercato, con China Mobile, che adesso sembra che stia accogliendo positivamente lo smartphone di Apple. Andiamo a vedere in dettaglio.
iPhone e China Mobile: un mercato in continua espansione
Ci sono voluti circa sei anni prima che Apple riuscisse a siglare l’accordo con China Mobile, il più grande carrier al mondo con circa 763 milioni di clienti. Tim Cook è volato fino al principale Apple Store di Pechino ed assieme al CEO di China Mobile, Xi Guohua, davanti ad una platea di poche persone, hanno presentato l’accordo tra l’azienda di Cupertino ed il famoso carrier cinese. Alcuni giornalisti lì riuniti, inoltre, hanno chiesto a Tim Cook se Apple abbia in programma un iPhone dotato di display di dimensioni superiori.
Come da tradizione, il CEO di Apple non ha rilasciato alcuna indiscrezione ma ha sottolineato che, attualmente, gli ingegneri di Cupertino stanno lavorando a progetti veramente interessanti e, pur essendo ancora segreti, saranno rivoluzionari.
Ricordiamo, infine, che lo scorso 15 gennaio, China Mobile ha comunicato che, i giorni precedenti al lancio ufficiale, sono stati preordinati circa 1 milione di iPhone. Gli analisti sono fiduciosi del fatto che Apple possa vendere fino a 30 milioni di iPhone, mentre China Mobile potrebbe vedere una diminuzione in termini di profittabilità. Tuttavia, l’accordo tra Apple e China Mobile è un ottimo inizio per entrare all’interno del mercato cinese e, forse, produrre in futuro una versione di iPhone ad-hoc dedicata a questo mercato.
407