http://iphone.news.tecnozoom.it/primo-piano/wwdc-2011-live-icloud-cos-e-veramente-il-nuovo-servizio-gratuito-di-apple-post-6551.html
Ancora novità dal WWDC 2011. Questa volta Steve Jobs ci parla di iCloud, l’innovativo servizio di cloud computing che rivoluzionerà il modo di approcciarsi alla condivisione dei contenuti digitali online. Quali sono le nuove caratteristiche di questo servizio? Cos’avrà di diverso da Mobile Me? Eccovi tutte le risposte!
In pratica iCloud ripensa le funzioni di MobileMe, senza però aggiungere alcun costo effettivo. iCloud, infatti, non costerà né 99, né 25 dollari, ma sarà gratuito! Sarà possibile, per esempio, far ascoltare ad un nostro amico una canzone appena acquistata su iTunes, condividendola momentaneamente con lui. Il servizio funzionerà con musica e app, ricordandoci persino sull’App Store se abbiamo già acquistato quella determinata applicazione o meno, tramite un simpatico simbolino a forma di nuvola che potete vedere nelle foto. La stessa cosa accadrà anche sui libri di iBooks, facilitandone la condivisione tra più iDevice collegate al nostro account. La condivisione dei contenuti acquistati è totale e sempre disponibile su tutte le nostre iDevice.
Grazie alle caratteristiche che già conoscevamo di MobileMe, iCloud diventa una vera sincronizzazione assoluta che si può compiere semplicemente via Internet, rendendo i cavi utili ormai solo per la ricarica della batteria! Inoltre il servizio sarà di fondamentale importanza per chi lavora con un’iDevice, dato che anche i documenti saranno soggetti alla sincronizzazione. Inoltre le API saranno utilizzabili anche da Mac e PC, rendendo l’integrazione pressoché totale.
Interessantissima la piena integrazione con l’app nativa Foto. Tutte le foto scattate saranno visualizzabili perfettamente su ogni supporto interessato da iCloud, compresa la Apple TV grazie a Photo Stream.
Ovviamente, sarà possibile fare una selezione, dato che solo le foto della cartella iCloud Pictures saranno sincronizzate. Le foto verranno mantenute su iCloud per 30 giorni e poi eliminate, ma basterà spostarle in un altro album per mantenerle per sempre in memoria. Avremo a disposizione 5 GB di spazio per ogni nostra esigenza e sarà compreso in iOS 5.
321