http://iphone.news.tecnozoom.it/rumors/ios-7-caratteristiche-integrazione-con-flickr-e-vimeo-post-10349.html

Il nuovo sistema operativo di Apple, iOS 7, non dovrebbe tardare, svelando le proprie caratteristiche. Sarà un sistema operativo pieno di novità interessanti, dato che sarà il primo a non avere più su di sé la mano di Scott Forstall, allontanato da Apple nei mesi scorsi in seguito al “fallimento” di Apple Maps. Forstall è stata per anni la mente alla base di iOS ed ora che il lavoro è passato totalmente nelle mani di Jonathan Ive, in molti si aspettano che la nuova versione del sistema operativo della Mela posùsa presentare una serie di novità davvero interessanti. Come ad esempio l’integrazione con Flickr e Vimeo per la parte foto e video rispettivamente. Forse mai come quest’anno il vero cuore pulsante di iPhone, iPad e iPod Touch non sarà la parte hardware, bensì quella software. Tutto questo nonostante i lavori di sviluppo paiano essere in netto ritardo sulla tabella di marcia.
Questo almeno è quanto afferma John Gruber, noto collaboratore del sito Daring Fireball. Nel suo breve post, Gruber afferma di aver sentito che iOS 7 sarebbe indietro nei lavori, al punto che alcuni ingegneri sarebbero stati tolti dal gruppo di lavoro del nuovo OS X 10.9 per lavorare sulla settima generazione del software mobile. Una mossa che era già stata effettuata in passato, addirittura all’epoca della prima edizione del programma nel 2007, quando era in lavorazione Mac OS X 10.5 Leopard.
Nonostante tutto, però, iOS 7 dovrebbe arrivare in tempo per il WWDC 2013. Poi occorrerà capire quando sarà effettivamente rilasciato: negli anni scorsi iOS era sempre stato annunciato alla conferenza per sviluppatori Apple di giugno, ma il suo effettivo rilascio avveniva sempre in autunno, insieme al nuovo iPhone. Quest’anno, però, il nuovo iPhone 5S (e forse il nuovo iPhone low cost) potrebbe esordire a sua volta al WWDC. A questo punto è plausibile pensare che anche il sistema operativo possa essere rilasciato nel giro di poche settimane. Ancora non sappiamo quali dispositivi potranno montarlo, ma se dovessimo fare una previsione, è probabile che iPhone 3GS e iPad 2 siano ormai giunti alla fine della loro interminabile corsa sul mercato.
Che novità dovremo però aspettarci da questo nuovo iOS 7? Per il momento è difficile fare delle vere e proprie previsioni. Sembra, però, che Jonathan Ive sia sempre più propenso ad abbandonare lo scheumorfismo che ha caratterizzato fino ad oggi il software di iPhone e iPad.
Per chi non conoscesse il termine, piuttosto settoriale, con “scheumorfismo” si intende la tendenza a far somigliare un’applicazione o, comunque, un apparecchio digitale a qualcosa di concretamente esistente nel mondo reale. In parole semplici, il motivo per cui l’app Rubrica assomiglia ad una vera e propria agenda cartacea dal punto di vista visivo. Ive dovrebbe abbandonare questo approccio, restituendoci però allo stesso tempo un iOS 7 non così diverso dai suoi predecessori. Questo anche per evitare di sconvolgere l’esperienza utente del pubblico più affezionato, andando così ad intaccare una delle colonne portanti del successo della mela di Cupertino.
545