http://iphone.news.tecnozoom.it/rumors/iphone-5s-prezzo-davvero-low-cost-in-uscita-in-estate-foto-post-10343.html
iPhone 5S potrebbe puntare su un prezzo davvero low cost nell’ordine di 350-400 dollari massimo dunque circa 300 euro. Sarebbe una mossa totalmente a sorpresa quella di Apple che presenterebbe così un dispositivo in grado di competere finalmente con i tanti, agguerriti e solidi rivali di Android e con sistema operativo Windows Phone 8 che possono già offrirsi a costi ben più “umani” ossia dai 99 euro in su. Impossibile ipotizzare un melafonino così economico, tuttavia non ci sarebbe da stupirsi se – oltre a iPhone 6 top class con scheda prestante – uscisse anche una versione più semplice e abbordabile. Riepiloghiamo tutti i rumors.
I display Sharp per l’iPhone 5S sarebbero ormai pronti per entrare in produzione. Secondo gli ultimi rumor di mercato, riportati dal noto sito americano 9to5Mac, la catena di montaggio della prossima generazione del Melafonino sarebbe prossima all’avvio. Alcuni componenti, però, sono come sappiamo costruiti da aziende esterne alla Mela, per poi arrivare agli stabilimenti della Foxconn pronti per l’assemblaggio finale (pratica più che comune in molti settori del business). I display sarebbero prodotti prima di tutto da Sharp, ma alcuni elementi sarebbero forniti persino da LG e dalla Japan Display.
L’iPhone 5S, comunque, dovrebbe presentare diverse novità interessanti, anche se probabilmente non subirà alcuna rivoluzione. Potrebbe subire delle grosse modifiche a livello di fotocamera, in attesa che la generazione successiva dello smartphone di Apple faccia finalmente il salto successivo nella dimensione dello schermo, arrivando più vicino che mai agli avversari come il Samsung Galaxy S4.
Stiamo ovviamente parlando dell’iPhone 6, che forse sarà il modello con le novità maggiori. Il nuovo Melafonino dovrebbe arrivare nel 2014, quindi ci sarà da aspettare ancora parecchio, ma già a Cupertino starebbero progettando le sue funzionalità. Si starebbero ripetendo delle voci che già avevamo visto apparire prima del lancio dell’iPhone 5, in particolare quelle che vorrebbero la sparizione del tasto Home, in cambio di un sistema più moderno (impronte digitali?), ma soprattutto un ingrandimento dello schermo. Ciò che infatti è per ora stato negato al 5S, potrebbe arrivare con la generazione successiva, ampliando la diagonale del Retina Display fino a 4,5 pollici. L’eliminazione del tasto Home, però, consentirebbe di non ingrandire le dimensioni del telefono, come potete vedere dal mockup in apertura creato da Ran Avni. L’iPhone 5S, invece, dovrebbe accontentarsi (si fa per dire) di un aumento di prestazioni della fotocamera. Un sito vietnamita, infatti, ha riportato informazioni secondo le quali il prossimo telefono di Apple alzerà l’asticella fino a 12 Megapixel di risoluzione, aumentando anche la qualità del Dynamic Low Light Mode per gli scatti in mancanza di luce.
L’iPhone 5S, comunque, potrebbe anche presentare novità più evidenti a livello estetico, dato che potrebbe essere persino disponibile in tre colori. Lo ha riportato il sito giapponese Macotakara, che anticiperebbe anche un annuncio a luglio, invece che a giugno al WWDC 2013, con la produzione programmata per partire già nelle prossime settimane. Se l’arrivo del nuovo Melafonino non rappresenta al momento una notizia clamorosa, l’ipotetico terzo colore invece sarebbe una novità assoluta. Al momento, però, non è chiaro quale questo colore possa essere. L’iPod Touch si presenta già cromaticamente molto vario, ma sembra difficile che l’iPhone possa seguire la stessa strada.
Del resto lo stesso design del telefono al momento è un mistero e questo nonostante le foto di un ipotetico iPhone 5S apparse sul Web che, questa volta, ci avevano mostrato un telefono profondamente rinnovato. Addirittura avremmo di fronte un Melafonino dotato di un particolarissimo design arrotondato, che andrebbe a confermare alcune indiscrezioni girate nelle settimane scorse circa questa scelta dei designer della Mela. Occorre specificare, però, che non esiste nessuna conferma circa la genuinità di questo prototipo, per cui la possibilità che possa trattarsi di un fake è ancora tangibile. Ciononostante, si tratta di un’anteprima davvero intrigante.
Come potete vedere, l’iPhone 5S si presenterebbe decisamente cambiato rispetto al passato.
Piuttosto bizzarro, tenendo conto che fino ad oggi le “generazioni S” dell’iPhone hanno semplicemente confermato il design del precedente modello, aggiornando però l’hardware (vedi iPhone 3GS e iPhone 4S). In questo caso, invece, sembrerebbe che il modus operandi della Mela sia cambiato. Il vetro, evidentemente, sul retro è solamente di “copertura” e non rappresenta un’estensione del display come si era detto in alcune news precedenti. Ad ogni modo si tratterebbe di un design moderno e senza dubbio innovativo. Queste foto, però, potrebbero essere credibili? I dubbi rimangono, anche perchè un simile look non rappresenta un classico di Apple, che ha sempre preferito le forme più squadrate. Questo potrebbe anche essere semplicemente uno dei tanti prototipi scartati da Tim Cook, prima di arrivare al modello di produzione definitivo.
Secondo i precedenti rumor, infatti, l’iPhone 5S non dovrebbe avere un design particolarmente diverso dall’iPhone 5 che l’ha preceduto. La conferma sarebbe arrivata da alcuni produttori di accessori. Una fonte che già in passato aveva lasciato ad intendere che il prossimo Melafonino avrebbe debuttato entro l’estate. Non si tratta comunque dello stesso rumor, ma la sorgente della voce parrebbe per lo meno degna di essere ascoltata. Si tratterebbe del sito Alibaba.com, uno dei più importanti portali di e-commerce del mercato asiatico, dove sono state diffuse delle immagini di bumper e cover (che vedete nella nostra galleria) pensate appunto per il prossimo smartphone di Cupertino. Dimensioni e aspetto sono praticamente identiche a quelle dell’iPhone 5.
Ovviamente, anche in questo caso, non c’è nessuna garanzia che queste immagini ritraggano effettivamente delle custodie per iPhone 5S, ma bisogna comunque riconoscere che la possibilità che l’iPhone 5S fosse identico come forma e aspetto al suo predecessore era stata paventata già in passato e lo stesso nome, arricchito semplicemente dalla “S”, ne sembrerebbe una conferma.
Più passano i giorni, comunque, più sembra probabile che a giugno vedremo l’apparizione di uno smartphone Apple che, almeno dal punto di vista estetico, rimarrà praticamente identico a quello che l’ha preceduto. Scelta legittima. Del resto nemmeno il Samsung Galaxy S4 ha rivoluzionato quanto visto nel modello S3. La differenza la farà un minimo di dotazione hardware, come il tanto vociferato lettore di impronte digitali, e soprattutto il software. Per la prima volta, infatti, avremo a che fare con un iOS sviluppato interamente da Jonathan Ive, il quale potrebbe avere in serbo delle rivoluzioni notevoli per in software che, di fatto, è ormai vecchio di sei anni. Avremo un “guscio” classico con una rivoluzione interna? Più passa il tempo, più la risposta sembra tramutarsi in un sì.
1195