http://iphone.news.tecnozoom.it/rumors/iphone-5s-senza-ricarica-wireless-post-10275.html

La ricarica wireless sull’iPhone 5S potrebbe non vedere la luce. Sembra così essere smentita la voce che era circolata nei giorni scorsi, secondo la quale Apple sarebbe stata al lavoro su un dispositivo di ricarica senza fili, forse coadiuvato da uno speciale accessorio oppure persino integrato all’interno della prossima generazione del Melafonino. Oggi, però, è arrivata la classica secchiata di acqua gelida, in quanto gli ultimi rumor dell’ambiente sembrerebbero bollare come “estremamente improbabile” l’apparizione di un simile congegno sulla prossima versione del Melafonino. Solamente un rinvio alla prossima generazione?
Possibile. In effetti le voci che circolano sull’iPhone 5S sembrerebbero un po’ troppo ottimiste per corrispondere alla realtà di un telefono che, più che un nuovo modello, sarà un’edizione riveduta e corretta dell’iPhone 5 attualmente in commercio. La prima voce era stata lanciata dal noto sito taiwanese Digitimes, il cui “record” di affidabilità è storicamente in discussione. Ogni tanto ci azzecca, molte altre volte no. Questa, purtroppo, sembrerebbe far parte dell’elenco dei “lisci” di calcistica memoria. Il motivo sarebbe molto semplice e lo ha spiegato il noto sito americano 9to5mac. La presenza della lettera “S” sul nome del prossimo modello di iPhone, sempre più probabile, confermerebbe infatti che il 2013 sia semplicemente un anno di transizione, durante il quale il prodotto principale della Mela non dovrebbe subire nessun cambiamento sostanziale. L’installazione di un sistema di ricarica integrato, invece, comporterebbe una modifica sensibile alla scocca in alluminio del Melafonino di sesta generazione. I colleghi di 9to5mac, quindi, si sentirebbero di escludere con una certa sicurezza questa possibilità.
Questo fatto porterebbe comunque ad una serie di riflessioni. La più importante di queste riguarda la concorrenza con Samsung.
Come ben sappiamo, a maggio dovrebbe arrivare il momento dell’attesissimo Samsung Galaxy S4, nuova generazione di quello che ormai stato eletto a grande maggioranza come “l’anti-iPhone” per eccellenza. Questo rinnovato Galaxy S4 dovrebbe essere dotato della fantomatica ricarica wireless integrata. Ricordiamo, infatti, che anche il tanto decantato Nokia Lumia 920 necessita di una cover di supporto per poter rifocillare il suo “cuore di litio” senza l’utilizzo di cavi. Se davvero il nuovo S4 godrà di questa tecnologia, viene da chiedersi come mai Apple decida scientemente di rinunciarvi. È possibile che le ultime brutte esperienza con tecnologie non ancora raffinate (come Apple Mappe e, in parte, la stessa Siri) abbiano convinto Tim Cook e compagnia a procedere più cauti nel proporre nuove idee, preferendo lanciare qualcosa magari non per primi, ma con una qualità superiore alla concorrenza. Un approccio per molti versi differente da quello di Steve Jobs, un noto fautore della politica “presto e bene”.
Voi cosa ne pensate? Fa bene Apple a rinunciare alla ricarica wireless nel caso questa tecnologia si fosse rivelata ancora acerba? O preferireste un approccio meno cauto e più pionieristico?
529