http://iphone.news.tecnozoom.it/rumors/wwdc-2013-apple-cosa-aspettarsi-post-10469.html
Tra poche ore inizierà la tanto attesa WWDC 2013 di Apple ed anche tra gli addetti ai lavori non vi sono ancora notizie certe. Il Wall Street Journal, seguendo alcune fonti interne, ha rimarcato il rumors, già ben noto, sul fatto che iOS verrà completamente ridisegnato, confermando il tanto atteso “flat” design. Oltre a questo restyling grafico, si stima che verranno introdotte anche nuove modalità di condivisione di fotografie e video tra dispositivi iOS e vi sarà anche spazio per la presentazione di un servizio di streaming musicale. Quest’ultimo, inoltre, è stato al centro dell’attenzione nelle ultime ore, visto che Apple dovrebbe aver recentemente siglato accordi con varie case discografiche, tra cui anche Sony. Non ci resta, quindi, che aspettare la presentazione ufficiale per sapere quali saranno le novità. Qui sotto potete, inoltre, vedere tutti i rumors delle ultime ore.
WWDC 2013 la vigilia
Mancano pochi giorni alla WWDC 2013 di Apple, ma i rumors che stanno circolando in queste ultime ore permettono già di delineare le principali novità che verranno presentate. Le aspettative, da parte degli addetti ai lavori, riguardano novità sul fronte iOS, grazie ad un design rinnovato che vede a capo del progetto Jony Ive, ed anche novità hardware dedicate al mondo dei professionisti. Anche gli utenti sperano nel vedere novità sia nel mondo consumer che quello pro. Andiamo a vedere cosa dobbiamo aspettarci dalla WWDC 2013.
iOS e flat design
Il sistema operativo iOS ha dimostrato come Apple sia riuscita a compiere un ottimo lavoro sia per quanto riguarda l’ottimizzazione software che la realizzazione di un vero e proprio ecosistema di applicazioni. Tuttavia, nelle ultime settimane si è parlato di come iOS 7 verrà completamente ridisegnato a livello grafico. Jony Ive, infatti, è stato nominato lo scorso anno a capo del progetto di rinnovamento dell’interfaccia grafica rimuovendo anche lo scheumorfismo che è attualmente presente sia nell’OS che all’interno delle applicazioni ufficiali. Molti stimano che Apple adotterà un flat design che dovrebbe richiamare quello che ha adottato Microsoft con Windows Phone. Se ciò dovesse essere vero, Apple realizzerebbe il più grande cambiamento a livello grafico che sia mai avvenuto a partire dal 2007. Altre novità dovrebbero riguardare anche un’integrazione totale con Flickr e Vimeo ed una visualizzazione ottimizzata per l’utilizzo in auto dell’applicazione Mappe. iOS 7, quindi, porterà con sé grosse novità e soprattutto un’interfaccia grafica moderna in stile minimalista.
OS X
Rispetto ad iOS, per quanto riguarda la nuova release di OS X (10.9) non sono trapelati molti rumors. Si stima, infatti, che OS X 10.9 verrà aggiornato includendo alcune funzioni già presenti su iOS e rinnovando il Finder grazie alla possibilità di aprire schede all’interno della stessa finestra, in stile web browser. Altri possibili upgrade potrebbero riguardare un supporto vero e proprio di Siri, non solo per la dettatura del testo ma anche per la gestione di applicazioni, ed infine una nuova versione di Safari.

Haswell e Mac Pro
L’arrivo sul mercato dei nuovi processori Core di quarta generazione Haswell, presentati in questi giorni durante il Computex di Taipei, offre ad Apple l’opportunità di aggiornare a livello hardware l’intera gamma di Mac, dotandoli di performance di alto livello offerte dall’ultima versione di processori prodotti dall’azienda di Santa Clara.
Altri rumors, inoltre, pongono l’attenzione sul fatto che possano essere presentati anche un MacBook Air con display Retina o un MacBook Pro Retina più sottile rispetto all’attuale generazione. Ma, attualmente, non vi sono conferme a riguardo. Il Mac Pro, invece, è un altro computer che necessità di un rinnovo completo. Apple, infatti, ha abbandonato negli ultimi anni questa workstation senza introdurre vere e proprie novità hardware. L’Unione Europea, recentemente, ha anche bloccato le vendite del Mac Pro visto che la workstation di Apple non rispettava le nuove regolamentazioni. Fatto sta che Apple è obbligata a dover rinnovare a livello di design ed hardware il Mac Pro, visto che anche su Facebook ed in altri social network molti utenti professionisti si sono lamentati della poca attenzione riposta verso questa fascia di utenza da parte di Cupertino. Se il Mac Pro arriverà alla WWDC supporterà sicuramente standard come USB 3.0, Thunderbolt e le più recenti tecnologie sia a livello storage che di schede video.
Niente iPhone né iPad
Tradizionalmente, durante la WWDC è raro che Apple presenti novità prettamente consumer, quindi non ci aspettiamo che vengano presentati il tanto rumoreggiato iPhone 5S o l’iPad Mini Retina ma sicuramente verrà data l’opportunità agli sviluppatori di provare in versione beta iOS 7. Per quanto riguarda il discorso Mac, invece, è un po’ più complicato visto che gli sviluppatori potranno, forse, contare sul fatto di avere una build di OS X 10.9 anche se, a nostro avviso, sarà più probabile che Apple aggiorni alcuni computer, tra cui anche il Mac Pro.
924