È stato ufficialmente rilasciato Google Now anche per iPhone e iPad, andando così a completare l’offerta della Grande G già presente da tempo sui sistemi Android, ma fino ad ora completamente assente su iOS. Si tratta di un evento particolarmente importante per l’economia di sistema della Apple, in quanto Google Now per quasi tutte le sue funzioni altro non è se non l’alternativa gratuita a Siri. Rispetto all’assistente vocale della Mela, introdotto ai tempi dell’iPhone 4S in iOS 5.0, non sarà possibile dare comandi che riguardino funzioni interne del sistema. In altre parole, non potremo spedire SMS e simili con l’app di Google. In compenso, però, sarà possibile ottenere tutte le informazioni disponibili attraverso i potenti mezzi del motore di ricerca più famoso del mondo. Grazie al suo database, infatti, Google Now ha potenzialità che Siri fino ad ora non è stata ancora in grado di raggiungere.
Guarda le foto e leggi l'articolo