
Durante il weekend Apple ha rilasciato iOS 7 Beta 6, sorprendendo buona parte degli sviluppatori. Il nuovo sistema operativo per iPhone, iPad ed iPod Touch sembra che si stia entrando nella fase in cui le più importanti modifiche sono state effettuate, anche se a Cupertino gli ingegneri sono ancora in tempo prima del rilascio ufficiale tra settembre ed ottobre. La nuova Beta 6 ha corretto semplicemente un bug riscontrato dagli sviluppatori che affliggeva il servizio iTunes in the cloud. Questo problema, quindi, si presentava durante gli acquisti, con il download di elementi imprevisti o altre tipologie di problemi. iOS 7 Beta 6, quindi, rispetto alle precedenti versioni è un aggiornamento che non ha comportato ulteriori novità e, forse, ha introdotto qualche ottimizzazione a livello software, non visibile da parte degli utenti. Dopo il salto, tutte le news riguardanti le precedenti Beta.
iOS 7 beta 5
Il nuovo iOS 7 Beta 5 è stato rilasciato da poche ore da parte di Apple. Quest’ultima release, per l’esattezza build numero 11A4449a, introduce piccoli aggiustamenti grafici delle icone di sistema, nuove opzioni di accessibilità, fino ad arrivare alla schermata di boot che si adatta in base al colore del proprio smartphone. Pur arrivando dopo solo una settimana di distanza rispetto alla Beta 4, sembra che il sistema operativo iOS 7 stia sempre di più prendendo forma e si stia avvicinando alla versione finale, Gold Master, che verrà rilasciata in autunno. Le principali novità riguardano le icone presenti nel pannello delle impostazioni che sono state ridisegnate, il pannello di controllo che può essere attivato o disattivato in base alle esigenze ed inoltre anche la barra rossa per lo spengimento del dispositivo è stata completamente rinnovata. Una delle più importanti novità, però, riguarda la nuova schermata di boot che negli iPhone 5 bianchi è bianca mentre negli iPhone 5 neri rimane nera. Questi piccoli aggiustamenti grafici, tuttavia, nascondono sotto la scocca un’ottimizzazione a livello software unica e non a caso gli sviluppatori hanno notato, a partire dalla Beta 3, una maggiore reattività. In attesa della Beta 6, che in base alle previsioni debutterà tra una o due settimane, crediamo che iOS 7 Beta 5 sia un ottimo passo in avanti per la realizzazione di un sistema operativo completamente rivoluzionario.
iOS 7 beta 4
La Beta 4 di iOS 7 ha introdotto ulteriori novità rispetto alla precedente versione. Apple, infatti, sembra aver lavorato a lungo nell’ottimizzare il software e migliorare alcuni particolari. Una delle ultime novità riguarda la possibilità che, in futuro, Apple integri sensori di riconoscimento delle impronte digitali all’interno dei propri dispositivi. Infatti, è stato reso noto che all’interno di iOS Beta 4 vi è presente una cartella denominata “BiometricKitUI“. Quest’ultima include al suo interno istruzioni fondamentali per il riconoscimento di impronte digitali sia per quanto riguarda il pollice destro, che quello sinistro. Oltre a tutto ciò, questa quarta beta porta con sè miglioramenti grafici nella schermata di blocco, in AirPlay ed anche le icone di Safari e Mail appaiono leggermente diverse. In generale Apple ha lavorato soprattutto sull’aspetto grafico, anche se a nostro avviso iOS 7 sta sempre di più diventando un sistema operativo fluido e che è quasi pronto per essere rilasciato in versione finale. Dopo il salto tutte le novità apportate da iOS 7 beta 3
iOS 7 beta 3
La nuova versione di iOS 7 Beta 3 è appena stata rilasciata e porta con sè molte novità. Gli ingegneri di Cupertino sono al lavoro per ottimizzare il nuovo sistema operativo che uscirà durante l’autunno 2013. Apple, infatti, dopo la prima beta, che a detta di molti assomigliava più ad una versione “alpha”, sta raffinando le funzionalità e risolvendo tutti i bug che vi erano presenti. Anche la comunità di sviluppatori software è al lavoro per ottimizzare le proprie applicazioni e, a nostro avviso, i progressi stanno arrivando. Andiamo a vedere quali sono le novità che porta con sè iOS 7 Beta 3.
La futura versione di iOS sarà uno dei più grandi rinnovamenti di sempre dal 2007, anno in cui venne presentato il primo iPhone. Pur essendosi rinnovato anno dopo anno, iOS a livello grafico è rimasto più o meno lo stesso sistema operativo della prima versione. La nuova interfaccia grafica disegnata da Jony Ive, oltre ad essere una vera e propria novità, sta subendo parziali modifiche e, beta dopo beta, vi sono miglioramenti evidenti sia a livello grafico che di software.
La beta 3 ha come numero di build 11A4414e ed è disponibile per iPhone, iPod Touch ed iPad tramite OTA o iTunes. Per installarla è necessario avere iTunes 10.7 e, per tutti gli sviluppatori, sarò necessario anche scaricare la nuova versione di Xcode ed l’ultima versione dell’SDK.
Una delle principali novità di iOS 7 Beta 3 riguarda la risoluzione del bug delle notifiche push multiple. L’applicazione Meteo, invece, ha subito alcuni miglioramenti grafici ed anche la status bar della lockscreen risulta più grande. Nella lockscreen è stata anche cambiata la scritta “Sblocca” con “Scorri per sbloccare”. Il calendario, come per iOS 6, mostra quali sono i giorni in cui vi sono presenti impegni e per quanto riguarda lo streaming della musica tramite Apple Tv o AirPlay, sono stati risolti tutti i bug che vi erano presenti. iOS 7 Beta 3, inoltre, include nuovi voci per Siri sia per la lingua Inglese, Francese che anche per il Tedesco, mentre la pronuncia dell’italiano risulta meno fredda e “meccanica”. Una novità particolarmente utile riguarda Safari visto che la tastiera ora è dotata di un pulsante che permette di scegliere ed inserire diversi domini per completare l’URL. Anche l’applicazione Mappe è stata migliorata grazie ad un’accorgimento grafico. Quando si riduce lo zoom in modalità Ibrida o Satellite, viene mostrato il globo nelle fasi del giorno e della notte con annessa l’illuminazione proveninente dalle città. Questi piccoli accorgimenti fanno sì che iOS 7 Beta 3 offra un’esperienza utente notevolmente migliorata e molti utenti hanno evidenziato che su iPhone 4, adesso, non vi sono rallentamenti dovuti ad un’utilizzo eccessivo dell’hardware. Un’ultima novità presente in iOS 7 Beta 3 riguarda l’Helvetica Neue, il font scelto da Jony Ive, che risulta leggermente più spesso rispetto alle precedenti beta, offrendo una migliore leggibilità. A nostro avviso, gli sviluppatori e gli ingegneri di Apple stanno compiendo un ottimo lavoro e crediamo, entro settembre, iOS 7 sarà un sistema completamente stabile e con un’interfaccia grafica veramente innovativa.
Leggi l'articolo