http://iphone.news.tecnozoom.it/software/apple-logic-pro-x-prezzo-e-caratteristiche-post-10645.html

Finalmente Apple ha svelato il nuovo Logic Pro X, software con caratteristiche uniche ed un prezzo incredibile. In queste ultime settimane, sia prima che dopo la WWDC, erano circolate indiscrezioni riguardanti il possibile rilascio della futura versione di Logic Pro. A netta distanza, rispetto a Final Cut Pro X, Apple ha presentato in queste ultime ore la nuova suite pensata per i professionisti dell’audio e tutti i musicisti. Le novità sono molteplici, visto che Apple ha lavorato a lungo su questo progetto e crediamo che l’utenza apprezzerà il lavoro svolto dall’azienda di Cupertino. Andiamo a vedere cosa cambia e quali sono le principali novità.
Le novità che porta con sè Logic Pro X sono molteplici. Una delle principali novità riguarda la nuova interfaccia grafica, che assomigliando a quella di FCPX, risulta più intuitiva e semplifica l’intero workflow per la realizzazione dei propri brani. Strumenti come Flex Pitch e Track Stacks, inoltre, offrono funzionalità uniche e che risultano particolarmente utili per tutti coloro che desiderano un feedback anche da parte del software. Flex Pitch, in particolare, aiuta a correggere gli accordi stonati ed anche a cambiare le melodie audio. Track Stack, invece, offre la possibilità di realizzare vari livelli di strumenti per creare un suono più ricco o organizzare il tutto in una singola traccia. Altri strumenti come Smart Controls e Mixer sono stati sviluppati pensando principalmente ad essere intuitivi ed offrire funzionalità uniche.
Logic Pro X, adesso, include anche nuovi strumenti creativi e potenti per i musicisti ed una collezione più vasta di strumenti ed effetti musicali. Una delle funzioni rivoluzionarie è Drummer, visto che offre tracce di batteria realistiche e professionali che reagiscono in base alle indicazioni dell’utente. Per la realizzazione di Drummer, Apple ha anche collaborato con il leggendario mixer e produttore Bob Clearmountain, che ha lavorato con i Rolling Stones, Bruce Springsteen e David Bowie. Drummer, inoltre, è stato progettato e sviluppato per funzionare assieme al nuovo plug-in Drum Kit Designer, che offre un’ampia gamma di strumenti che l’utente può mixare, unire ed arrangiare per avere un accompagnamento perfetto per il brano.
Andando a vedere in dettaglio tutte le novità presenti in Logic Pro X, è da sottolineare come la nuovissima Sound Library includa una collezione di loop completamente aggiornata ed oltre 1500 patch di strumenti ed effetti, che possono essere utilizzati in maniera creativa grazie ai nuovi plug-in.
Apple, oltre a Logic Pro X, ha rilasciato Logic Remote, applicazione dedicata ad iPad che è stata progettata per sfruttare al meglio il display multi-touch. Grazie a Logic Remote, quindi, sarà possibile registrare e suonare gli strumenti in completa libertà. L’integrazione tra iDevice e Mac, quindi, attraverso Logic Pro X e Logic Remote risulta, ancora una volta, fondamentale ed innovativa in questo ambito.
Infine, Apple ha presentato MainStage 3, applicazione dedicata alle perfomance dal vivo, abbinata a Logic Pro X, trasforma il proprio Mac in un rig live. Come Logic Pro X, MainStage ha un’interfaccia grafica completamente rinnovata ed è compatibile con tutti i plug-in, patch e Smart Control presenti in Logic Pro.
Per quanto riguarda il prezzo, Logic Pro X e MainStage 3 sono disponibili a partire da oggi sul Mac App Store a 180€ e 27€ rispettivamente. Logic Remote, invece, è disponibile gratuitamente sull’App Store.
600