http://iphone.news.tecnozoom.it/software/photoshop-per-ipad-presto-disegneremo-con-le-dita-direttamente-su-pc-e-mac-post-5767.html

Questa volta non stiamo parlando dell’app Adobe Photoshop Express, bensì di una nuova serie di applicazioni che rappresenteranno una vera e propria rivoluzione per chi usa Photoshop sul computer e possiede un iPad. Adobe, infatti, ha rilasciato una serie di nuove librerie SDK che permetteranno in futuro agli sviluppatori di creare nuovi software che interfacceranno le device portatili con il software come mai prima d’ora. I primi risultati stanno già per arrivare sull’App Store.
Adobe stessa, infatti, ha già iniziato a creare alcune app che verranno presto pubblicate sul negozio online di Apple. Si tratta di Adobe Eazel, Adobe Nav e Adobe Color Lava. Ognuna di queste app risponde ad una specifica necessità e trasforma quasi il vostro iPad in una tavoletta grafica touchscreen o in un comodissimo telecomando per Photoshop. Al momento si parla solamente di una compatibilità con la versione professionale Photoshop CS5, ma speriamo che venga implementato anche il supporto alla versione per “normali esseri umani” Photoshop Elements, che ha l’invidiabile vantaggio di costare 10 volte meno.
Cosa potranno fare queste nuove app? Adobe Eazel, che costerà 4,99 $ permetterà letteralmente di disegnare con le vostre dita e di interagire con i vostri lavori direttamente sul tablet, ammirando però i risultati anche sullo schermo. Una soluzione ideale se siete abituati a lavorare con i “livelli”, “layers” in inglese.
Adobe Nav, al costo di 1,99 €, sarà invece un vero e proprio “telecomando” per Photoshop, che vi permetterà di cambiare strumenti, colori e funzioni mentre lavorate senza usare la barra nativa del software per PC e Mac. Adobe Color Lava, invece, per 2,99 $ vi metterà a disposizione una tavolozza di colori degna di Raffaello Sanzio, dove potrete mischiare le tonalità proprio come se aveste in mano un pennello e davanti una tela.
Queste tre app saranno presto disponibili sull’App Store e sono dedicate all’artista digitale che c’è in voi.
344