http://iphone.news.tecnozoom.it/software/wwdc-2013-data-ufficiale-10-giugno-per-ios-7-os-x-10-9-e-forse-iphone-5s-post-10399.html

Apple ha annunciato ufficialmente che il WWDC 2013 si terrà il prossimo 10 giugno al Moscone Center di San Francisco, come tutti gli anni. In questa importante occasione saranno sicuramente presentati il nuovo iOS 7 e il prossimo OS X 10.9, ma la grande attese c’è anche per il possibile arrivo della nuova generazione di iPhone 5S, il quale a sua volta potrebbe essere accompagnato anche da un ipotetico iPhone low cost. L’evento durerà dal 10 giugno al 14 dello stesso mese, ma il primo giorno sarà senza dubbio il più importante di tutti. Se il modus operandi di Apple rimarrà lo stesso di sempre, in quella data dovrebbe essere organizzato il keynote di presentazione, durante il quale saranno illustrate tutte le novità principali dell’evento.
Come detto, due cose saranno sicuramente presenti a questo WWDC 2013. La prima è iOS 7, l’ultima versione del sistema operativo della Mela per dispositivi mobili, ovvero iPhone, iPad e iPod Touch. Ci si aspettano grandissime novità da questo software, in quanto sarà il primo a non essere stato sviluppato direttamente da Scott Forstall, allontanato nei mesi scorsi da Cupertino, bensì da Jonathan Ive, responsabile di numerosissimi progetti basati sulle interfacce personali. Considerando che il software che si trova alla base dei dispositivi di Apple ormai presenta un’interfaccia vecchia di almeno sei anni, potrebbe essere giunto il momento per una rivoluzione. Magari con l’inserimento di nuove funzionalità, come i tanto attesi widget. Contemporaneamente dovrebbe essere presentato anche il nuovo OS X 10.9 dedicato a MacBook e iMac. Di solito caratterizzato dal nome di un felino, il nuovo sistema potrebbe chiamarsi Lynx, ma ancora non è sicuro che sia questo il battesimo ufficiale. Mistero assoluto anche sulle funzionalità, per quanto in molti pensino che possa essere finalmente giunto il momento di vedere Siri anche su computer (finora era presente solo un blando dettatore vocale).
Insieme a queste due novità software potrebbe debuttare anche il tanto chiacchierato iPhone 5S. L’erede dell’attuale Melafonino arriverebbe solamente a meno di un anno di distanza dal suo predecessore e dovrebbe trattarsi solamente di un aggiornamento, con incluse però alcune novità molto importanti.
Si è parlato, ad esempio, della possibilità di veder inserito un lettore di impronte digitali in vece del codice di sblocco. Inoltre potrebbe essere sviluppato Passbook in modo da trasformarlo in un vero e proprio wallet virtuale per pagamenti al volo, senza per questo utilizzare un modulo NFC. Insieme a questo Melafonino potrebbe debuttare anche il famoso iPhone low cost, tanto desiderato da potenziali utenti in giro per il mondo, ma mai realmente confermato da Cupertino. Questo avrebbe più o meno le stesse fattezze dell’iPhone originale, ma al tempo stesso sarebbe stato realizzato in materiali meno nobili per tenere basso il prezzo, che comunque si aggirerebbe sempre intorno ai 300 $, ovvero circa 300 € (secondo la classica conversione di Apple 1 $ = 1 €).
Quale che sia il prodotto in arrivo, il 10 giugno sarà un giorno di fuochi artificiali per Apple.
543