http://iphone.news.tecnozoom.it/video/iphone-5-uno-studio-di-design-crea-il-melafonino-che-tutti-vorremmo-post-7231.html
Fino ad oggi abbiamo visto numerosi mockup per iPhone, i quali, basandosi sui rumor che girano in rete, hanno cercato di anticipare ciò che vedremo questo ottobre nei negozi. Uno studio di design di San Francisco, però, si è spinto persino oltre, creando un finto prototipo di iPhone che, grazie ad un sapiente uso della computer grafica, rappresenterebbe il Melafonino “definitivo” per certi versi, con alcune feature decisamente incredibili. Chissà se Apple non si faccia venire qualche idea.
Ovvio, ciò che vedete in questo video è falso. Nel senso che gli effetti grafici sono stati creati con l’ausilio del computer, nessun iPhone al momento è in grado di fare ciò che vedete. Bisogna dire, però, che i grafici hanno fatto davvero un lavoro eccellente, creando un iPhone 5 che tutti vorremmo avere. All’inizio del video vediamo un’anteprima in 3D dell’iPhone, che si integra perfettamente con il filmato della mano che lo reggerebbe (nulla da dire, un lavoro da professionisti). Qui vediamo un Melafonino coerente con i rumor, vale a dire più sottile, con il retro simile all’iPad 2 e lo schermo da 4 pollici.
Subito dopo ci viene mostrata la Laser Keyboard, che personalmente è la caratteristica che più ci ha esaltato. Si tratta di una vera e propria tastiera che viene proiettata sul tavolo e usata come una normale fisica. Si può aumentare o diminuire l’illuminazione e addirittura farla ruotare. Davvero eccezionale. Così come impressionante è il Display Olografico, che farebbe vedere i filmati dell’iPhone così come Tom Cruise usava il computer in Minority Report.
Questo display olografico può poi essere cambiato in un proiettore da muro. Vi immaginate memorizzare così i film sull’iPhone e poi proiettarli dove più ci piace?
Fantascienza? Al momento sì, probabilmente. La tecnologia per alcune di queste feature già esiste, ma non è tanto inventarla, quanto renderla economicamente alla portata della clientela. Però ammettiamo che ci piacerebbe un modo se l’iPhone 5 fosse veramente così. Lasciateci sognare…
323